ABS = Absolute = Lunghetta con ra=rs=incmax=0 x la sorte di ricerca nel range temporale di analisi.
Semi ABS = semi absolute = Lunghetta con rs contenuto <= 9 x a sorte di ricerca nel range temporale di analisi.
Analizzando ad esempio la 20inaRS1 x A su TT
Per A dal punto di vista incmax su TT separate in classe 16

con incmax att=sto 1 diff0 33 q.d.i.a 0 diff attsto neg 0
In questo caso di esempio del 19-1-2021 la 20ina rs1 semi abs x ambo su TT dal 1871 si sarebbe teoricamente ridotta ad una 16ina potenziale x A su ruta unica GE analizzando le 16ine in modo integrale du TT separate.
Una classe 16 è molto interessante come base numerica per ulteriori eventuali sviluppi riduzionali specialmente se come target ha una sorte di A su ruota unica.
Ad ogni modo è possibile rafforzare la teorica stabilità di uscita di almeno 2 punti dal gruppo abs in 1 o pochi colpi in vari modi… :
- analizzando + ruote unite nella medesima classe
- analizzando per medesima classe o superiore <= 19 su TT separate o su + ruote unite per sorti maggiori (es. 3 punti).
Questo è solo uno degli infiniti modi di analizzare un gruppo ABS o semi ABS o tutti i 90 in sottoclassi potenziali su TUTTE separate o unite basandosi sulla ricerca di condizioni teoricamente ottimali di incmax per la sorte di ricerca desiderata.
Esito a colpo: 12-40-82 ma sulla ruota sottostante (MILANO). Come teorizzato dalla nostra “ricerca sandwitch” spesso, proprio come in questo caso, le condizioni teoricamente ottimali di incmax x esito a colpo della sorte di ricerca sfaldano anche a colpo ma sulle ruote adiacenti quella di calcolo e questo indipendentemente dal gruppo base analizzato, dalla sorte, classe e ruote di ricerca.