Immaginiamo di piazzare, grazie ad opportuno code .ls, una GO PRO virtuale 🙂 su una qualsiasi delle 4005 coppie x E by 90 e di analizzarne gli eventuali sfaldamenti in un range temporale prefissato i diciamo 180 estrazioni.
Immaginiamo altresì di partire ogni volta con il monitoraggio se e solo se si verifichi su una delle 11 ruote (includendo quindi anche la nazionale) una delle seguenti tre condizioni “incmax”.
- xE in coppia con incmax att=sto
- xE in coppia con incmax att>=sto
- xE in coppia con incmax att<=sto
Da test già effettuati sembrerebbe che la condizione incmax + freq e con maggiori risultanze monitorabili sia la 3° ovvero per incmax att<=sto.
Bene, una volta individuata la condizione incmax teoricamente + congeniale e prodiga di risultanze, monitorando tutte le 11 ruote e tutte le 4005 coppie generabili dai 90, nell’arco delle ultime 180 estrazioni è venuto fuori questo quadro statistico di base:
colpo max “entropico” : 53
crt min relativo al colpo max entropico : 25
Per ” colpo max entropico ” intendiamo il valore del massimo colpo di sfaldamento rilevato in questo tipo di test che si può cercare di intercettare e ipotizzare come più o meno “stabilizzato” solo se si riesce in qualche modo, ad esempio con la go pro virtuale appunto, a seguire l’aumentare degli rs relativi alle varie ruote e coppie x E secondo un andamento incrementale tendenzialmente progressivo e più o meno costante…
Ora basandoci su tutti i 90 numeri i tempi di elaborazione per un simile tipo di ricerca “verificato”, anche per un range temporale piuttosto contenuto come le ultime 180 estrazioni dell’esempio, sono purtroppo puttosto lunghi (4 ore ca).
Ad ogni modo è possibile ridurre in modo significativo i tempi elaborazionali considerando, anzichè i 90 numeri totali, alcuni dei loro sotto gruppi contenuti ristretti e doc come ad esempio i gruppi abs o semi abs.
Valutando questi particolari gruppi numerici ristretti con lo stesso tipo di ricerca non solo sarà possibile abbattere in modo sostanziale i tempi necessari all’intera elaborazione ma anche estendere volendo la classe di formazione di analisi dalla semplice coppia alla 5ina x E/A/T ad esempio.
Aumentando la classe analizzata sarà possibile di conseguenza ridurre in modo significativo anche i relativi colpi massimi entropici di sfaldamento e i relativi colpi restanti minimi teorici (crt min).
Di seguito l’ultimo output di ricerca relativo all’analisi di tutte le 4005 coppie x E sulle 11 ruote (BA CA FI GE MI NA PA RO TO VE e NZ) e i relativi tempi finali con archivio aggiornato al 12/6/2021.
scelta ruota Bari - BA scelta ruota Cagliari - CA scelta ruota Firenze - FI scelta ruota Genova - GE scelta ruota Milano - MI scelta ruota Napoli - NA scelta ruota Palermo - PA scelta ruota Roma - RO scelta ruota Torino - TO scelta ruota Venezia - VE scelta ruota Nazionale - NZ archivio : archivio lotto Hai scelto di analizzare nelle seguenti classi di partenza 2 e di arrivo 2 Per sorte di ricerca e sviluppo di partenza Estratto e di arrivo Estratto e per sorte di verifica di Estratto nei colpi di verifica pari a 178 partendo da questo gruppo numerico di Base 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.11.12.13.14.15.16.17.18.19.20.21.22.23.24.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37.38.39.40.41.42.43.44.45.46.47.48.49.50.51.52.53.54.55.56.57.58.59.60.61.62.63.64.65.66.67.68.69.70.71.72.73.74.75.76.77.78.79.80.81.82.83.84.85.86.87.88.89.90 di classe 90 derivante da immissione da tabella o dalle formazioni presenti nel file Range di analisi n. estrazioni 9936 da [00001] [ 1 ] 07.01.1871 a [09937] [ 70] 12.06.2021 Range di verifica n. estrazioni 180 da [09757] [ 29] 07.03.2020 a [09937] [ 70] 12.06.2021 Filtro incmax scelto aelencoincrritmax(nupper)<= mincrritardomaxsto Risultanze valide totali 9289 Colpo massimo nelle verifiche finali 53 Casi positivi finali 8830 Casi negativi finali Casi attuali finali 459 Colpi rimanenti minimi 1 rispetto al colpo Massimo rilevato fino ad allora pari a 53 Formazione con colpi rimanenti minimi 22.59 Ruota con colpi rimanenti minimi Nazionale Colpi rimanenti max negativi rispetto colpo massimo -6 Formazione con colpi rimanenti max negativi rispetto colpo massimo 22.59 Ruota con colpi rimanenti max negativi rispetto colpo massimo Nazionale Colpi massimi x classe 1 Colpi massimi x classe 2 53 Colpi massimi x classe 3 Colpi massimi x classe 4 Colpi massimi x classe 5 Colpi massimi x classe 6 Colpi massimi x classe 7 Colpi massimi x classe 8 Colpi massimi x classe 9 Colpi massimi x classe 10 Colpi massimi x classe 11 Colpi massimi x classe 12 Colpi massimi x classe 13 Colpi massimi x classe 14 Colpi massimi x classe 15 Colpi massimi x classe 16 Colpi massimi x classe 17 Colpi massimi x classe 18 Colpi massimi x classe 19 Colpi massimi x classe 20 Tempo trascorso 03:51:00 22;NZ;Estratto;104;177;0;150;150;6,1176;27;28;13; 59;NZ;Estratto;98;98;23;142;142;5,4444;16;7;2;