Vai al contenuto

STABLE DIFFUSION info tricks and MORE

Oltre ad essere appassionati di LOTTO , giochi numerici in genere e di CALL OF DUTY (siamo un gruppo di pluri leggendari in MG e BR game mode 😆) ultimamente ci ha proprio preso anche l’intelligenza artificiale in tutte le sue forme… da quella per analisi statistiche riduzionali e concettuali , a quella artistica per la stesura di testi e per la creazioni di immagini , musiche progetti e tanto altro.

Siamo proprio neofiti in tal senso ma visto che quasi ogni giorno ci piace aggiornarci e approfondire anche questo argomento abbiamo deciso di provare a condividere anche le nostre piccole conoscenze su questo immenso e in continuo veloce divenire campo dell’AI generativa a 360°.

Stable DIffusion è tra le AI generative per immagini più performanti che conosciamo e sopratutto accessibile anche in forma free sia in locale che online rispetto a suoi “colleghi” che richiedono minimo login e/o crediti mensili.

Non è assolutamente facile creare prompt “mirati” ovvero in modo da generare immagini perfettamente corrispondenti a quello che di volta in volta l’user può avere in mente e quindi piano piano proveremo ad elencare e condividere le piccole acquisizioni di conoscenza che dall’estate 2023 ad ora abbiamo lentamente raccolto. Lo faremo in ordine sparso e senza particolari attenzioni alla forma. In sostanza sarà più una lista di tricks, testati solo su stable diffusion (free) e su copilot (chat gpt 4.5 free), più o meno interessanti per cercare di ottenere prompt e creazioni 2d e 3d sempre + corrispondenti al volere dell’utilizzatore. Per spiegare i vari concetti con degli esempi condivideremo anche le nostre relative immagini di studio marcandole a volte con un nostro watermark semi trasparente riportante il nostro sito, e/o logo e/o sigla.

Bene cominciamo…

Il prompt

Ecco una spiegazione semplice:

Prompt Positivo e Negativo: Nel contesto della generazione di immagini con AI, un prompt positivo è una descrizione che guida l’AI verso ciò che si desidera includere nell’immagine. Ad esempio, se vuoi un’immagine di un gatto su un prato, il prompt positivo potrebbe essere “un gatto felice che gioca su un prato verde”.

D’altra parte, un prompt negativo specifica ciò che non si vuole che appaia nell’immagine. Continuando l’esempio precedente, se non vuoi che ci siano alberi nell’immagine, il prompt negativo potrebbe essere “nessun albero”.

Alcuni Tricks:

  1. Uso di Parole Chiave Specifiche: Aggiungi dettagli specifici nel tuo prompt per guidare l’AI più precisamente, come “gatto siamese” o “prato all’alba”.
  2. Equilibrio tra Dettaglio e Ambiguità: Trova un equilibrio tra dare all’AI dettagli specifici e lasciare spazio alla creatività. Troppi dettagli possono soffocare l’originalità, mentre troppa ambiguità può portare a risultati inaspettati.
  3. Sperimentazione con Sinonimi: Usa sinonimi per parole chiave per vedere come piccole variazioni nel linguaggio possono portare a risultati visivi diversi.
  4. Iterazione del Prompt: Non fermarti al primo tentativo. Modifica e raffina il tuo prompt in base ai risultati ottenuti per avvicinarti all’immagine desiderata.
  5. Incorporazione di Stili Artistici: Puoi chiedere all’AI di emulare stili artistici specifici, come “in stile impressionista” o “come un dipinto di Van Gogh”.

Spesso , sopratutto nel caso di utilizzo di stable diffusion online potrebbe essere “compreso molto meglio” solo il prompt scritto in lingua inglese o nella lingua del sito su cui viene offerto il servizio free di generazione delle immagini quindi in questi casi è necessario tradurre con apposito traduttore online il nostro prompt nella relativa lingua (es. inglese).

Questo non è il caso però di molte altre AI generative per immagini tipo copilot che si avvale di DALL E (in modo gratuito) che previa registrazione gratuita consente di utilizzare in forma naturale qualsiasi lingua (italiano incluso).

Abbiamo chiesto a copilot di aiutarci nella stesura di questo articolo e in particolare adesso di spiegare come sia possibile utilizzare stable diffusion anche in locale per i pc che ne supportino il peso ed ecco la sua promta risposta con tanto di link di riferimento 🙂

Certo! La Stable Diffusion è un modello di intelligenza artificiale che può generare immagini a partire da prompt di testo o modificare immagini esistenti con un prompt di testo, simile a MidJourney o DALL-E 2. È stato rilasciato per la prima volta nell’agosto 2022 da Stability.ai. Ecco come installare una versione di Stable Diffusion che funziona localmente con un’interfaccia utente grafica (GUI):

  1. Requisiti:
    • Windows 10/11: È necessario un PC con sistema operativo Windows.
    • GPU NVidia RTX con almeno 8 GB di VRAM: Stable Diffusion richiede una GPU potente per eseguire i calcoli.
    • Almeno 25 GB di spazio su disco locale: Per l’installazione e l’esecuzione di Stable Diffusion.
    • Python 3.11.0: Assicurati di aver installato Python e di averlo aggiunto al PATH se necessario.
    • Ultima versione di Git: Sarà necessario per clonare il repository di Stable Diffusion1.
  2. Installazione:
  3. Interfaccia utente:

Anche per la stesura di questo articolo che ha come funzione principale quella di essere una sorta di, MEMO ONLINE PERSONALE, appunto ci appogeremo alla potenza dell’AI 🫠

[continue…]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Numeri Lotto Team
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Maggiori informazioni

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

More info

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni quando ritorni sul nostro sito Web per aiutarci a capire quali sezioni, come navigatore del sito Web, trovi più interessanti e utili.

Maggiori Info